Printed From:
Se dormire accomuna tutti, le abitudini e le tradizioni affini al sonno sono molto diverse a seconda delle origini di ognuno
Quali sono le abitudini notturne di ciascun Paese? E su quali sei più d’accordo?
Novanight prepara le valigie e ti aspetta a bordo per un giro del mondo nei sogni! Si parte.
I campioni del sonno sono… (rullo di tamburi) gli olandesi, con 8 ore e 12 minuti di sonno.1 Al secondo posto, troviamo la Nuova Zelanda e, per chiudere il podio in bellezza, la Francia con 8 ore e 3 minuti.1
Se ti piacciono le notti piene di sonno, questi tre Paesi fanno per te.
In coda alla lista, invece, troviamo i giapponesi con circa 6 ore di sonno in media. Il Giappone è un Paese da evitare se hai bisogno delle tue 8 ore di nanna.
Se i giapponesi sono in coda alla lista dei dormiglioni, riescono comunque a recuperare qualche ora di sonno. Come? Semplicemente, con una buona siesta. Sui mezzi di trasporto, al ristorante o addirittura in ufficio, fanno la siesta DAPPERTUTTO!2 Eh sì, perché se da noi la siesta è spesso vista come regressiva o come un segno di pigrizia, nel Paese del Sol Levante, «l’inemuri», che significa letteralmente «dormire in pubblico», è perfettamente normale.
Un’abitudine ugualmente sviluppata dai loro vicini… In Cina, il «diritto al riposo», ossia la siesta, è addirittura incluso nella Costituzione a partire dal 1984.3
Nota bene, per fare una siesta «utile», meglio dormire tra le 13 e le 15 e non superare i 15-20 minuti di sonno.4
Il 47% degli americani prega prima di dormire
Negli U.S.A., il rituale di pregare prima di andare a letto è un’abitudine che riecheggia nel motto del Paese!5
*In Dio, noi crediamo (motto nazionale ufficiale degli Stati Uniti)
Il 67% dei messicani prega o medita prima di andare a letto. Una pratica condivisa dai messicani molto credenti…5
Quasi 1/3 degli inglesi dorme…nudo!5 Sei avvisato se passi da quelle parti.
Attenzione al freddo ;)
Il 90% dei tedeschi dichiara di essere più rilassato se la propria camera ha un profumo fresco e piacevole.5 Per questo, arieggiamo!
Se sei uno di quelli a cui piace fare tardi la sera, nessun mistero, in Spagna ti sentirai a casa!
È ben noto, gli spagnoli sono animali notturni. Il che spiega anche perché i loro bar di tapas sono pieni fino a tardi la notte ;)
1.
http://advances.sciencemag.org/content/2/5/e1501705.full
2.
https://www.nytimes.com/2016/12/16/world/what-in-the-world/japan-inemuri-public-sleeping.html?mcubz=1
3.
http://mjp.univ-perp.fr/constit/cn1982.htm
4.
http://inpes.santepubliquefrance.fr/CFESBases/catalogue/pdf/1215.pdf
5.
https://sleepfoundation.org/media-center/press-release/national-sleep-foundation-2013-international-bedroom-poll/page/0/1